Introduzione alle eliche Porcelli

Elica a passo variabile in volo Perchè? Elica a passo variabile in volo

Il mozzo a passo variabile in volo Porcelli, permette di sfruttare, in automatico, tutta la potenza del tuo motore. Installando un’elica a passo variabile in volo Porcelli sarà come avere una serie di diverse eliche, ognuna dedicata alla sua fase del volo, decollo, salita, crociera, velocità, la tua elica si adatterà costantemente in automatico.

Un'elica da decollo

Con un’elica a passo variabile in volo la trazione in decollo è la massima erogabile dal tuo motore, otterrai così una corsa di decollo ridottissima.

Un'elica da salita

Con un’elica a passo variabile in volo avrai una migliore salita con velocità variometrica superiore.

Un'elica da crociera

Con un’elica a passo variabile in volo è come se tu avessi serbatoi più grandi, grazie alla maggiore efficienza del gruppo moto-elica otterrai la stessa percorrenza con meno carburante.

Un'elica da velocità

Con un’elica a passo variabile in volo grazie all’adattamento del passo la tua velocità massima sarà maggiore.

Eliche

Il rendimento del gruppo motore-elica è il rapporto fra la potenza resa (trazione x velocità) e la potenza fornita dal motore.

Il rendimento ottenuto con una buona elica è al massimo dell’85%, ossia con un motore di 100 Hp otteniamo 85 Hp utili mentre 15 Hp vanno sprecati, questo alla Vo (velocità ottimale). Per velocità diverse da Vo il rendimento è perfino minore. Questo accade perché, le pale dell’elica forniscono il massimo rendimento quando “lavorano” ad un nagolo d’incidenza compreso tra 2° e 3°; in un'elica a passo fisso questa condizione si verifica appunto alla Vo.

Un’elica che può cambiare l’angolo di calettamento mentre l’aereo sta volando consente di ottenere il rendimento massimo del gruppo motore-elica in qualsiasi fase del volo, perché mantiene le pale dell’elica costantemente all’angolo d’incidenza migliore di circa 2°-3°, Vo non è più una sola ma una gamma di velocità, come mostra la curva di colore rosso. Possiamo dire che l’elica a passo variabile sta all’aereo come il cambio di velocità sta all’automobile.


scarica la brochure con la scheda tecnica

Bipala Idraulica

Bipala Elettrica

Tripala Idraulica

Tripala Elettrica

Tripala Elettrica per motori oltre 150 HP

Tripala Elettrica con Reverse

Pedaliera

Carrello Anteriore

L'azienda

Elvio Porcelli

La Porcelli propellers nasce dalla volontà di Elvio Porcelli. Figlio d’arte, lavora nel campo della meccanica di precisione da oltre 60 anni. !

Continua
Nel 2014 Elvio decide di trasformare la sua passione in lavoro, fondando la Porcelli Propellers srl. La ditta vanta un know how più che decennale nel campo delle eliche e di altri particolari aeronautici. L’uso di software CAD CAM e di macchinari CNC di ultima generazione hanno permesso ulteriori sviluppi nella produzione, arrivando oggi al culmine con l’introduzione dell’elica con il pitch reverser per uso anfibio. L’uso di materiali nobili come Titanio, alluminio aeronautico e acciai speciali hanno permesso di sviluppare un’elica con caratteristiche meccaniche di gran lunga superiori alle specifiche richieste mantenendo contenuti i pesi e massimizzando il fattore sicurezza. Infatti tutte le eliche prodotte vantano un doppio sistema di sicurezza (elettronico e meccanico) contro ogni possibile avaria. Il nostro obbiettivo come azienda è quello di creare un prodotto che sia un punto di riferimento, forti dell’esperienza e dei riscontri positivi dei clienti, lavoriamo per mantenere la nostra piccola realtà aziendale un esempio di operosità e ingegnosità tutta italiana, mettendo al primo posto l’inventiva per creare prodotti che rispondano sempre meglio alle esigenze sia del pilota privato quanto della grande azienda aeronautica. Una ditta in cui è l’individuo con le sue idee, al centro del lavoro. Per volare sempre più in alto…..

Elvio Porcelli

Titolare

Elvio Porcelli

La Porcelli propellers nasce dalla volontà di Elvio Porcelli. Figlio d’arte, lavora nel campo della meccanica di precisione da oltre 60 anni.

Contagiato dalla passione per il volo fin dalla più tenera età nel 1979 realizza un velivolo progettato dall’ing. Marino Bagarini, basato sull’ala di Rogallo, il “Leonardino”. Con il Leonardino Elvio diviene uno dei pionieri dell’aviazione leggera nel Lazio, aprendo cosi la strada ai futuri ultraleggeri come li conosciamo oggi. Nel 1980 consegue il brevetto PPL a Roma Tra 1985 e il 1994 Elvio pilota aerei da lui stesso progettati e realizzati nella propria officina, frutto di esperimenti e perfezionamenti continui. Nel 1995 costruisce, insieme all’amico Franco Tombolillo, un’aeroplano derivato dal famoso Storm, ed è proprio in quel periodo che inizia a pensare alle eliche a passo variabile. Il mercato non offriva granchè di applicabile agli ULM. Perché non costruirsene una? Nasce cosi’ il primo prototipo di elica a passo variabile, una bipala ad azionamento elettrico. La novità suscita curiosità ed entusiasmo tra amici e colleghi e così l’elica viene affidata ad alcuni tra i piu esperti piloti italiani tra cui: Franco Martone Carlo Grisogoni Angelo Pastore Tutti piloti militari di un certo calibro; il loro compito fu quello di mettere sotto torchio l’elica al fine di evidenziarne le possibili problematiche. Dopo oltre 5 anni di test condotti sia sul banco prova che avvalendosi dei collaudatori l’elica riceve finalmente i consensi dai Piloti che contano. Col passare degli anni, Elvio riesce a migliorare ancora il suo capolavoro arrivando così all’elica definitiva come la vediamo oggi. In quegli anni nasce anche la versione idraulica, una novità assoluta nel campo degli ultraleggeri .

Social

Press

Contatti

Il tuo Nome (richiesto)

Il tuo Cognome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Inserire il codicecaptcha

Elvio Porcelli Propellers

Via della Libertà, 36
04014 Pontinia (LT)

Telefono: +39 347 0731535

info@porcelli-propellers.it


Campo volo di appoggio
Avio Club Pontina

Stada del frassonetto 4955
04014 Pontinia

Invio...